Una camminata lungo le cantine storiche è qualcosa di più di una passeggiata nella storia e nella memoria.
Significa attraversare la grande ricchezza di territori, terreni e varietà autoctone che caratterizzano il nostro paese.
Significa essere partecipi del fatto che in ogni regione d’Italia – caso unico al mondo- si produce vino.
Per gli individuali la visita lungo le cantine di Banca è libera ed è possibile aggiungere al momento una degustazione attraverso la wine card precaricata da richiedere alla cassa.
Ogni giorno sono disponibili 32 etichette, scelte a rotazione fra più di 250 aziende provenienti da tutta Italia che, selezionate da Slow Wine, sono parte del progetto di Banca.
I vini sono da 2€, da 4€ e da 6€ a calice e sono serviti attraverso sistema Wineemotion.
Il pagamento avverrà solo al termine dell’esperienza in base a quanto consumato.