Il nuovo appuntamento con le degustazioni della Banca ci porta in Franciacorta.
Ospiteremo a Pollenzo Giulio Barzanò, oggi alla guida dell’azienda Mosnel insieme alla sorella Lucia.
L’uno è responsabile della parte tecnica, produttiva e commerciale. L’altra è a capo del marketing e delle relazioni esterne.
Signorile ma sobria, attenta alla tradizione ma con i mezzi per poter interpretare le sfide del futuro: sono queste le caratteristiche che contraddistinguono questa realtà e la sua produzione, molto sensibile alla sostenibilità ambientale e da anni operativa a regime biologico.
La serata, moderata da Paolo Camozzi, collaboratore Slow Wine, è dedicata ad una degustazione verticale in sei annate di EBB, vino simbolo di Mosnel
Prodotto per la prima volta nel 2003, esclusivamente con uve chardonnay selezionate dai cinque vigneti d’ eccellenza della tenuta, è definito dai fratelli Barzanò “il prodotto del cuore e della nostra maturità produttiva”.
Nello specifico assaggeremo:
- Franciacorta Extra Brut EBB 2007
- Franciacorta Extra Brut EBB 2009
- Franciacorta Extra Brut EBB 2010
- Franciacorta Extra Brut EBB 2011
- Franciacorta Extra Brut EBB 2012
- Franciacorta Extra Brut EBB 2015
La serata avrà luogo presso l’Aula 5 dell’Albergo dell’Agenzia.
Il costo è di € 30
Per i soci Slow Food, Fisar e per gli studenti Unisg il costo è di € 25
Per i soci Banca del Vino è di € 15
I posti sono limitati per ragioni organizzative ed è necessario riservare il posto
Per maggiori informazioni e per prenotazioni:
tel. +39 0172 458418
e-mail. info@bancadelvino.it