Dal 26 giugno al 2 luglio si svolgerà la prima edizione della Settimana del Vermouth di Torino.
L’evento, promosso dal Consorzio del Vermouth e rivolto a tutti i locali e ai barman interessati, vuole diffondere la cultura e la trasversalità di questa storica bevanda torinese, nata nel 1800.
Per l’occasione Banca vi aspetterà con una serata che vedrà coinvolte ben tre sedi.
Pollenzo, Bologna, con il “ristorante estivo” La Collina delle Meraviglie e la sede diffusa veneta, per l’occasione presso la Locanda Solagna (a Vas), ospiteranno, in contemporanea e in collegamento video e audio tra loro, un incontro interamente dedicato a questo prodotto.
La conduzione spetterà a Pierstefano Berta, direttore del Consorzio, e proporrà la degustazione di quattro tipologie di Vermouth di Torino nelle versioni extra dry, bianco, ambrato e rosso.
Nello specifico si assaggerà:
- Casa Cinzano 1757 Vermouth di Torino Extra Dry;
- Antica Torino Vermouth di Torino Bianco;
- Tosti Vermouth di Torino Sup. Riserva Taurinorum;
- Chazalettes Vermouth Rosso della Regina
A Pollenzo il costo della serata sarà di € 15
Per i soci Slow Food, FISAR e gli Studenti Unisg sarà di € 12
€ 7 per i Soci Banca del Vino
La prenotazione è obbligatoria.
Contatti:
Tel. +39 0172 458418
e-mail. info@bancadelvino.it
In Veneto, presso il ristorante Locanda Solagna – Piazza I Novembre No. 2 – 32038 Quero Vas (BL) – la degustazione di Vermouth sarà seguita da una selezione di piatti:
- La zucchina, l’orzo bellunese e la burrata;
- Manzo65° C, patate alla trentina, rabarbaro e riduzione di vin santo trentino;
in accompagnamento ai seguenti vini:
- Sauvignon Di Lenardo 2021
- Valpolicella ripasso Rubinelli 2016
Il costo della serata sarà di € 55,00.
Per i Soci Banca del Vino, SlowFood e Fisar il costo sarà di € 50,00
Prenotazione obbligatoria
Contatti:
Tel. +39 0439 788019 (Locanda Solagna)
M. 340 3748532
e-mail. info@locandasolagna.it
Prenotazione obbligatoria anche a Bologna, presso la Collina delle Meraviglie
Contatti
M. 349 1717883