Aperti dal lunedì al sabato, dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Venerdì 2 giugno aperti solo al mattino, dalle 10:00 alle 14:00!

Inaugurazione della sede “didattica” di Bologna. Verticale dei Barolo di Borgogno

Data: 12/10/2021 • Ora: 20:30 - 22:30

Negli scorsi mesi Banca del Vino ha aperto in varie città d’Italia alcune “filiali” dove sono state organizzate con continuità degustazioni ed incontri.

Dopo Napoli, Treviso e Milano ora è il turno di Bologna. Grazie alla collaborazione con Stappo prende il via la prima di una serie di degustazioni che impegnerà i prossimi mesi invernali.

Nel centro di Bologna, la Taverna di Stappo è il “luogo di vino” di Fabio Giavedoni e Giulia Guandalini.

Ospite della prima serata sarà la storica cantina Borgogno e il suo attuale proprietario, Andrea Farinetti.

Il marchio Borgogno in passato ha contribuito a scrivere la storia della Langa del Barolo.

A riportarlo ai fasti che meritava – dopo qualche lustro di “appannamento” – è stato proprio lo spirito giovane e intraprendente di Andrea che, oltre a investire sulla sostenibilità delle pratiche viticole, ha dato un’impronta molto rigorosa alle lavorazioni in cantina che oggi seguono le strade della tradizione langarola con lunghe macerazioni, l’ uso del cemento e poi botti grandi per i Barolo.

Fossati, Liste e Cannubi sono i tre “cru” storici dell’azienda, tutti nel comune di Barolo.

Del prestigioso Cannubi assaggeremo 4 differenti annate che abbracceranno un arco di tempo di più di un decennio. A queste si aggiungerà una vecchia annata di un altro cru oltre a qualche rara bottiglia di Barolo Riserva del secolo scorso.


Accompagneranno la degustazione gli agnolotti del plin con sugo d’arrosto.


La serata avrà luogo presso la Taverna di Stappo in Vicolo Marescotti 4, Bologna.


Il costo è di € 45.

La prenotazione è obbligatoria

Contatti:

Tel. 329 9079184 

mail: stappobologna@gmail.com