Aperti dal lunedì al sabato, dalle ore 10:00 alle ore 19:00!

 

Il Soave secondo Prà

Data: 15/07/2020 • Ora: 19:00 - 20:30

Nel cuore del Soave, all’inizio degli anni 80, Graziano Prà raccoglie l’eredità del nonno e del padre e inizia a seguire e accrescere la realtà famigliare.

Socio fondatore della FIVI, da sempre ha fatto del rispetto della terra e di una viticoltura sostenibile il principio basilare delle sue scelte enologiche, diventando un modello di riferimento.

Oggi la produzione è caratterizzata da vini realizzati esclusivamente con varietà autoctone, sempre in un’ ottica di valorizzazione del territorio.

Puri, autentici e dalla mineralità piacevole, tipica dei suoli basaltici, si contraddistinguono per finezza ed eleganza.

 

 

Nel corso della serata, moderata da Fabrizio Gallino, collaboratore della Slow Wine, Graziano, in compagnia del figlio Federico, proporrà una degustazione verticale di diverse declinazioni di Soave.

Nello specifico assaggeremo:

Monte Grande 2017

Monte Grande 2008

Monte Grande 2005

Staforte 2014

Staforte 2012

Otto 2010

La degustazione inizierà alle ore 19:00 e si svolgerà sotto l’ampio porticato delle Tavole Accademiche, di fronte all’entrata di Banca del Vino.

 

Il costo della serata è di € 20,00

Per i soci Slow Food, Fisar e gli studenti Unisg il costo è di € 15,00

Per i soci Banca del Vino il costo è di € 10,00

 

I posti sono limitati e per motivi organizzativi la prenotazione è obbligatoria

Per info e riservare il posto:

Tel. +39 0172 458418

e-mail. info@bancadelvino.it

 

http://www.vinipra.it/