Mosconi, Castelletto e Ginestra: tre grandi cru di Barolo
Il nuovo appuntamento della sede veronese della Banca in collaborazione con l’Enoteca della Valpolicella, ha come ospite l’azienda Conterno Fantino.
Nel 1982 Claudio Conterno e Guido Fantino diedero vita all’azienda che porta i loro nomi e che da subito si è distinta per l’innovazione stilistica e un grande rispetto per il territorio.
L’azienda è un riferimento nel panorama della Langa e conta su un parco vitato che tocca tutto il comune di Monforte d’Alba.
Sarà Elisa Fantino, figlia di Guido, a condurci alla scoperta dell’azienda insieme a Corinna Gianesini, sommelier e responsabile della filiale di Verona della Banca.
Inizieremo la degustazione con il Langhe Doc Nebbiolo Ginestrino 2021 per poi assaggiare le selezioni di tre cru aziendali:
- Barolo Docg Mosconi Vigna Ped 2016
- Barolo Docg Castelletto Vigna Pressenda 2015
- Barolo Docg Castelletto Vigna Pressenda 2014
- Barolo Docg Sorì Ginestra 2012
- Barolo Docg Sorì Ginestra 2010
Nel corso della serata verranno serviti due piatti in abbinamento a cura dell’Enoteca della Valpolicella
Il costo è di € 55
Per i Soci Slow Food è di € 50
Per i Soci Banca del Vino/i giovani under 30/ gli Studenti di viticoltura e enologia è di € 35
La prenotazione è obbligatoria