Data: 13/10/2022 • Ora: 20:30
La sede veneta, coordinata da Gino Bortoletto, storico dirigente Slow Food, inaugura la stagione autunnale degli eventi con una cena-degustazione organizzata insieme a Locanda Solagna, a Quero/Vas (Belluno).
Ospite d’onore sarà Renata Bonacina che conduce l’azienda Da Capo, nel cuore del Monferrato astigiano.
La serata sarà moderata da Patrizia Loiola, collaboratrice Slow Wine e sarà caratterizzata da una serie di piatti studiati dalla cucina della Locanda abbinati a sette diverse annate del vino fiore all’occhiello della cantina, il Vigna da Capo, barbera in purezza prodotta in uno dei vigneti più riconosciuti e apprezzati del territorio.
Nello specifico:
- Crema di cipolla di Cavasso e della Val Cosa, Morlacco del Grappa e riduzione di birra 32 “ATRA” con il Nizza Vigna da Capo 2018;
- Raviolo di lumaca e Fondo bruno con l’annata 2017;
- Risotto zafferano e liquirizia con la Barbera d’Asti Superiore Vigna Da capo 2014;
- Bocon di coniglio al caffè con la Barbera d’Asti Superiore Nizza Vigna Da Capo 2013;
- Polpetta di cervo e verza “sofegada” con l’annata 2012:
- Formaggi e composte fatte in casa accompagnati dalle annate 2007 e 2001.
Il costo è di € 55
La prenotazione è necessaria