Data: 03/10/2023 • Ora: 19:30 - 22:00
Anche la sede coordinata da Gino Bortoletto, storico dirigente Slow Food, e dalla condotta trevigiana, riparte con gli eventi targati Banca del Vino.
Il nuovo appuntamento sarà l’occasione per conoscere la cantina Ceretto, una dei grandi nomi delle Langhe, già premio per la viticoltura sostenibile Slow Wine.
Bruno Ceretto, intervistato dal giornalista Antonio Gnoli, ci racconterà la sua storia di vignaiolo langarolo.
La degustazione sarà guidata da Giancarlo Gariglio, curatore nazionale della guida Slow Wine.
Nello specifico si assaggeranno:
- Barbaresco Gallina 2020
- Barolo Brunate 2019
- Barolo Prapò 2014
Si proseguirà con una “microverticale” del Barolo Bricco Rocche, declinato nelle seguenti annate:
- 2013
- 2007
- 2005
L’evento si svolgerà presso il Ristorante Ai Brittoni, presso Casa dei Carraresi.
I vini saranno abbinati a due piatti ideati per la serata:
- risotto al Castelmagno con zucca arrostita, rosmarino e riduzione di Barbaresco;
- coniglio farcito con cipolla arrostita e fondo d’arrosto
Il costo è di 65 euro
Per i soci Slow Food, FISAR e Banca del Vino il costo è di 60 euro
Per partecipare è necessario prenotare scrivendo a: