Anche la sede didattica veneta ritorna con le sue serate di degustazione.
L’inaugurazione della nuova stagione vedrà come protagonista Gerardo Giuratrabocchetti, alla guida di Cantine del Notaio.
L’azienda, chiocciola Slow Wine nella guida 2022, nasce nel 1998 quando Gerardo abbandona la ricerca per intraprendere la strada della viticoltura e vedere realizzato il sogno del nonno, mai inseguito dal padre che aveva scelto la carriera notarile.
Le vigne si trovano nelle zone più prestigiose del Vulture e producono vini vulcanici, totalmente aderenti a tutte le sfumature del territorio.
L’evento, organizzato in collaborazione con Slow Food Treviso e la Libreria Lovat di Villorba (TV) e moderato da Patrizia Loiola, responsabile per il Veneto della guida Slow Wine, avrà luogo presso la sede di quest’ ultima in Via Isaac Newton 32.
Si degusteranno sei diverse annate dell’Aglianico del Vulture Il Repertorio. Nello specifico:
- 2019
- 2017
- 2016
- 2014
- 2011
- 2007
Il costo è di € 35.
Per i soci Slow Food, FISAR, Banca del vino il costo è di € 30.
La prenotazione è necessaria.
Contatti: