Data: 02/11/2022 • Ora: 20:15 - 22:30
Il prossimo appuntamento della sede didattica veneta si svolgerà presso il ristorante Ai Brittoni e vi porterà in un viaggio tra i Satén della Franciacorta.
Vi guideranno Silvano Brescianini, presidente del Consorzio Franciacorta e Giancarlo Gariglio, curatore della guida Slow Wine.
Nello specifico si assaggeranno:
- Franciacorta Satén s.a. – Corte Fusia
- Franciacorta Satén s.a. – Ronco Calino
- Franciacorta Satén 2018 – Ferghettina
- Franciacorta Satén edizione 2018 – Barone Pizzini
- Franciacorta Satén 2017 – 1701
- Franciacorta Satén 2017 – Tenuta Quadra
Le sei etichette selezionate saranno accompagnate da tre piatti studiati dallo chef Andrea Marchesin:
- Terrina vegetale con crema leggera al rafano;
- Tagliolini all’uovo con granseola e lemon grass;
- Ombrina laccata alla soia, zabaione al peperone e insalata riccia
Il ristorante si trova in Via Pescheria 12/14, Treviso
(all’interno di Casa dei Carraresi)
Il costo della serata è di € 70
Per i soci Slow Food, FISAR e Banca del Vino il costo è di € 68
La prenotazione è obbligatoria.