La sede della Banca del Vino di Verona vi aspetta per un nuovo appuntamento presso la storica Enoteca della Valpolicella, a Fumane (VR).
Protagonista della serata sarà la cantina Quartomoro di Sardegna, con la presenza di Alberto Cella.
Questa realtà, negli spazi disegnati tra il mare, la macchia mediterranea, gli altipiani basaltici e le colline sabbiose, ricerca fin dalle sue origini i territori maggiormente vocati della regione dove spesso resistono varietà autoctone, a piede franco che attraverso vinificazioni rispettose mettono in luce l’essenza dei vini sardi.
Nel corso della degustazione curata da Corinna Gianesini, coordinatrice per il Veneto della guida Slow Wine e responsabile della filiale veronese di Banca, assaggeremo:
- Orriu Sulle Bucce 2019 – Vernaccia dell’Alto Oristanese
- Vermentino di Sardegna Orriu un anno dopo 2018 – Gallura
- BVL Memorie di Vite nelle annate 2016, 2017 e 2018 – Bovale Grande a piede franco dell’Alto Campidano
- Mai 2012 – blend di vecchie vigne autoctone sarde allevate ad alberello in diverse zone dell’isola
Ai vini verranno abbinati un piccolo antipasto e un piatto a cura dell’Enoteca della Valpolicella.
Il costo dell’evento è di € 45.
Per i soci Slow Food è di € 40.
Per i soci Banca del Vino, i giovani under 30 e gli studenti del corso di laurea in Scienze e tecnologie viticole e enologiche dell’Università di Verona il costo è di € 30.