Il prossimo appuntamento con la Banca del Vino a Verona ci porterà in Oltrepò Pavese, con gli spumanti di Monsupello.
L’appuntamento è come sempre presso l’Enoteca della Valpolicella a Fumane.
Monsupello cura le proprie vigne da oltre un secolo, ma è stato Carlo Boatti, nel 1959, a comprendere le vere potenzialità del territorio dell’ Oltrepò, rimodernando i vigneti e impiantando le varietà adatte alla spumantizzazione con metodo classico.
Insieme a Marco Bertelegni, enologo della cantina, si degusteranno 7 tipologie di spumante, ciascuna peculiare per lavorazione e percentuali di vitigni utilizzati.
Nella corso della serata, condotta da Corinna Gianesini, coordinatrice per il Veneto della guida Slow Wine e responsabile della filiale veronese della Banca del Vino, assaggeremo:
- Monsupello Brut
- Pas Dosé Nature sboccatura 04/22
- Pas Dosé Nature sboccatura 03/21
- Brut Rosé
- Brut Millesimato 2016
- Cuvée Cà del Tava
- Extra Brut Balnc de Blancs
Alla selezione dei vini verranno abbinati un antipasto e un piatto a cura dell’Enoteca della Valpolicella.
Il costo della serata è di € 45.
Per i Soci Slow Food il costo è di € 40.
35 euro è il costo speciale per i Soci Banca del Vino, i giovani under 30, gli studenti del corso di laurea in Scienze e tecnologie viticole e enologiche dell’Università di Verona.
La prenotazione è obbligatoria
Contatti:
Tel. 0456839146 (Enoteca della Valpolicella)
e-mail. enoteca@valpolicella.it