In arrivo un nuovo appuntamento con la filiale napoletana della Banca del Vino.
Ospite, al MAVV di Portici, l’azienda Col d’Orcia.
Posta sulla collina che sovrasta il fiume Orcia, appena fuori dal paese e al confine sud-ovest del territorio di produzione, Col d’Orcia ha iniziato a produrre Brunello di Montalcino oltre cent’anni fa, contribuendo allo sviluppo e al successo del borgo montalcinese e del suo Brunello in tutto il mondo.
Sin dal 2010, la tenuta è una vera e propria oasi biologica, coltivata esclusivamente in modo sostenibile: il vigneto certificato più grande della Toscana!
Nel corso della serata, moderata da Alessandro Marra e Adele Granieri, responsabili Slow Wine per la Campania e coordinatori della sede didattica napoletana della Banca, insieme a Francesco Marone Cinzano, titolare dell’azienda, si avrà la possibilità di degustare:
- il Rosso di Montalcino 2013 (da magnum);
- 5 annate del prestigioso Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento:
- 2015
- 2010
- 2004
- 1995
- 1990
- Moscadello di Montalcino Pascena 2016.
Biglietto intero: 50€
Ridotto per i Soci Fisar e i Soci Slow Food: 45€
Per i Soci Banca del Vino e gli studenti del dipartimento di Agraria dell’Università Federico II: 40€
Acquisto biglietti: