Data: 04/05/2023 • Ora: 19:00 - 20:30
Il maggio delle serate della Banca inizia con Le Macchiole, direttamente dalla costa toscana.
La realtà nasce negli anni 80 per mano di Eugenio Campolmi e Cinzia Merli e porta alla ribalta un territorio vocato ma ancora sconosciuto come Bolgheri, contribuendo a costruire la sua fama e la qualità dei suoi vini.
Nel corso della serata Cinzia, oggi coadiuvata dal lavoro decisivo dei figli Elia e Mattia, insieme a Giancarlo Gariglio, curatore della guida Slow Wine, condurrà la degustazione portando alla scoperta dei propri vini e dell’identità aziendale.
Si procederà con due micro-verticali, nello specifico con tre annate del Messorio (da uve Merlot):
- 2019
- 2018
- 2017
A seguire tre etichette del Bolgheri Rosso, espressione più autentica e genuina del Bolgheri:
- 2021
- 2020
- 2018
Il costo della serata è di € 35.
Per i soci Slow Food, FISAR, gli studenti UNISG il costo è di € 30
Per i soci della Banca e per tutti i giovani che hanno partecipanto all’evento di febbraio- Se la Langa è così- il costo è di € 25
La prenotazione è obbligatoria.