Con La Mesma inauguriamo un’altra nostra sede didattica, quella di Milano.
Il coordinamento delle attività farà capo alla Condotta Slow Food di Milano -Area Metropolitana, nella persona di Francesco Corretto.
Tutti gli incontri enogastronomici, volti a promuovere i produttori dei progetti di Banca del Vino e Slow Food, avranno luogo presso diverse Osterie cittadine.
Si parte con l’Osteria del Biliardo, in Via Cialdini 107.
Saranno Anna e Francesca Rosina a parlarci dell’identità, del pensiero e del territorio de La Mesma nel corso della serata moderata da Paolo Camozzi, collaboratore Slow Wine, e da Livio Zucchelli, SF Milano e docente ONAV.
Nata nel 2001 quasi per gioco, quando Anna e Francesca insieme alla sorella Paola acquistarono il primo appezzamento dietro insistenza della loro mamma, oggi questa realtà completamente al femminile si pone ai vertici qualitativi del territorio del Gavi.
Con 25 ettari coltivati a regime biologico, la produzione è incentrata esclusivamente su diverse interpretazioni e sfumature del Gavi.
In degustazione si partirà con il Gavi del Comune di Gavi, proveniente dalle vigne di Monterotondo:
- Etichetta Gialla ’20
- Etichetta Nera ’19
- Indi ’19 (l’ultimo arrivato: espressione di un approccio naturale alla vinificazione e un omaggio alla musica Indi)
Si proseguirà con tre annate del Riserva Vigna della Rovere Verde, proveniente dal vecchio vigneto nel comune di Tassarolo:
- 2017
- 2016
- 2015
I vini saranno accompagnati dal seguente menu:
- Prosciutto crudo montano affumicato della Val Vigezzo;
- Linguine con alici, n’duia e granella di frutta secca;
- Vitello tonnato all’antica;
- Spuma di robiola di capra ( Az. Ca Morone) con marmellata di rabarbaro
Il costo della serata è di € 45
Per i soci Slow Food e FISAR è di € 35
Per i soci Banca del Vino è di € 32
Info e prenotazioni:
tel. 0236756256 (Osteria del Biliardo)
tel. 3341753131 (Francesco Corretto)