Proseguiamo i nostri eventi serali in compagnia dell’azienda Cavallotto, storica realtà di Castiglion Falletto e di tutta la zona del Barolo.
Ospite della serata sarà Alfio Cavallotto alla guida di Tenuta Bricco Boschis insieme ai fratelli Giuseppe e Laura.
Introduzione
La storia vitivinicola della sua famiglia inizia nel 1929, anno dell’ “incontro” con Bricco Boschis, collina dalla straordinaria unicità per posizione, conformazione e microclima.
Entra nel vivo nel 1946 con la prima vinificazione delle uve di proprietà e manifesta tutta la sua lungimiranza quando, negli anni ’70, si abbandonano diserbo e insetticidi.
Ed è proprio nell’equilibrio tra lo stile classico dei vini e dei Barolo e la sensibilità ambientale di lunga data e in continua evoluzione che risiede il segreto del successo aziendale.
Dettagli della serata
Insieme ad Alfio ci sarà Mirko Feroce – responsabile commerciale di Les Caves de Pyrene, distributore di Cavallotto, ma soprattutto, come lui stesso ama definirsi, primo consumatore dei vini di Les Caves.
La serata sarà orchestrata da Fabrizio Gallino, collaboratore Slow Wine, e vedrà in apertura la degustazione del Langhe Nebbiolo 2019.
Si proseguirà con due annate, a distanza di dieci anni, del Barolo Bricco Boschis;
- 2018
- 2008
e con due declinazioni del Barolo Riserva Bricco Boschis Vigna San Giuseppe:
- 2016
- 2006
COSTI E PRENOTAZIONI
Il costo è di € 55
Per i soci Slow Food, FISAR e gli studenti Unisg il costo è di € 50.
€ 45 per i soci di Banca del Vino
La prenotazione è necessaria.
Contatti:
tel. +39 0172 458418
e-mail: info@bancadelvino.it