Data: 19/04/2023 • Ora: 19:00 - 20:30
Il nuovo appuntamento nelle storiche cantine dell’Agenzia di Pollenzo vedrà come ospite la cantina Castello di Neive.
La famiglia Stupino ha recuperato e valorizzato questa realtà storica e prestigiosa ed oggi sotto la direzione tecnica di Claudio Roggero, si continuano a produrre vini dallo stile classico, espressione dei territori e dei cru più vocati.
Proprio con Italo Stupino, attualmente a capo dell’azienda e con Claudio, moderati da Fabrizio Gallino, collaboratore Slow Wine e Banca del Vino, si degusterà una selezione di Barbaresco.
Nello specifico:
- Barbaresco Albesani Vigna Santo Stefano 2018
- Barbaresco Gallina 2018
- Barbaresco Gallina 2013
- Barbaresco Santo Stefano 2013
per poi proseguire con due annate più mature del Barbaresco Santo Stefano Riserva:
- 2009
- 2006
La serata si svolgerà nella sala di degustazione situata all’interno della Banca del Vino.
Il costo è di € 35.
Per i soci Slow Food, FISAR e gli studenti UNISG il costo è di € 30
€ 25 per i soci Banca del Vino e per gli studenti che hanno preso parte all’evento “Se la Langa è così”.
Prenotazione obbligatoria.
Contatti:
e.mail. info@bancadelvino.it
tel. +39 0172 458418