Dalla Valle d’Isarco, in Alto Adige, arriverà a Pollenzo la cantina dell’Abbazia di Novacella, una delle più antiche al mondo.
Qui si pratica la viticoltura fin dalla fondazione dell’abbazia, nel XII secolo.
La zona è estrema e la vite si coltiva solo nelle migliori esposizioni: le vigne delle varietà a bacca bianca (la maggioranza) si collocano tra i 600 e i 900 metri s.l.m. su terreni sabbiosi di origine morenica.
Mentre i vini rossi sono prodotti nei vigneti di proprietà a Cornaiano e Bolzano, ad altitudini inferiori e su suoli di natura morenico-ghiaiosa.
Elias Holzer, direttore vendite Italia, sarà presente all’incontro per presentare l’azienda (new entry nel Club Banca del Vino), il territorio e i principali vini ottenuti da varietà autoctone.
Nella serata condotta da Jonathan Gebser, della redazione Slow Wine, nello specifico assaggeremo quattro etichette Alto Adige Valle Isarco DOC della linea Praepositus:
- Sylvaner 2018
- Grüner Veltliner 2018
- Kerner 2019
- Riesling 2018
La degustazione si concluderà con un’ annata più evoluta, il Praepositus Riesling 2013.
La serata avrà luogo sotto il porticato delle Tavole Accademiche, di fronte all’ingresso di Banca del Vino.
Il costo della serata è di € 20,00
Per i soci Slow Food, FISAR e gli studenti UNISG € 15,00
Per i soci Banca del Vino € 10,00
Contatti per le prenotazioni:
tel. +30 0172458418
e-mail. info@bancadelvino.it