Una delle aziende che più hanno contribuito a valorizzare il Roero e l’Arneis, il nome Almondo oggi è sinonimo di vini eleganti e precisi.
Negli ultimi anni le redini sono passate dal padre Domenico ai figli Stefano e Federico.
Questi ultimi hanno avviato vari progetti con una linea chiara e innovativa, diventando un esempio del dinamismo e della vivacità che caratterizza la nuova generazione dei viticoltori roerini e italiani.
Nel corso della serata Giancarlo Gariglio, curatore di Slow Wine, dialogherà con Domenico, Stefano e Federico, degustando alcune annate delle due etichette simbolo della cantina.
Nello specifico assaggeremo:
- Roero Arneis Bricco delle Ciliegie ’14
- Roero Arneis Bricco delle Ciliegie ’16
- Roero Arneis Bricco delle Ciliegie ’19
- Roero Bric Valdiana ’08
- Roero Bric Valdiana ’17
La degustazione inizierà alle ore 19:00 e si svolgerà sotto l’ampio porticato delle Tavole Accademiche, di fronte all’ entrata di Banca del Vino.
Il costo della serata è di € 15,00
Per i soci Slow Food, Fisar e per gli studenti Unisg il costo è di € 10,00
Per i soci della Banca del Vino il costo è di € 5,00.
I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione.
Per maggiori info e riservare il posto:
Tel. 0172. 458418
E-mail. info@bancadelvino.it
https://giovannialmondo.com/