Open Monday to Saturday, 10 a.m. to 7 p.m..Friday 2 June open only in the morning, from 10 a.m. to 2 p.m.

An extensive programme of events dedicated to wine.

Tastings, meetings and cultural exchanges between winemakers, journalists and wine lovers from all over Italy and beyond.

Take a look at past events.
Discover all the upcoming events planned.

Events calendar


Events at the Wine Bank

2019

Slow Wine 2019
Librandi: verticale di Magno Megonio
Le Carte del Vino. Atlante dei vigneti del mondo
Il laboratorio del sabato: yoga&vino
Il Grignolino d’autore
Mario Fontana: il “classicista sperimentatore” di Monforte d’Alba
Il laboratorio del sabato
Piemonte: White Parade- L’orgoglio dei bianchi Piemontesi
Vinitaly: La Banca allo stand di Slow Food
Il taglio bordolese in Veneto.
Lungarotti, Vigna Monticchio: il cuore rosso dell’Umbria
Tutto il fascino del Morellino
L’Enoteca di Slow Fish
Il laboratorio del sabato
Fratelli Tedeschi: l’ Amarone tra storia e modernità
The Saturday workshop
Assemblea dei soci 2019
Conferenza: Sostenibilità e i nuovi modelli di agricoltura e vitivinicoltura
La Sicilia di Tasca d’Almerita
Fontodi in tre decenni
Evento Triple A: Radikon e l’esplosione della Ribolla
Nardi e Montalcino: storia di un innamoramento
Franciacorta
Valori: chiamami quando piove
Evento Triple A. L’Archetipo: storie e vini dalle Murge
Cheese 2019 nelle cantine storiche
Milano Wine Week. Cinque sfumature di Nebbiolo negli alti pascoli lombardi
Milano Wine Week. La vie en Rose…Gardesana
Valle Reale: il cuore selvaggio dell’Abruzzoa
Evento TRIPLE A. Pranzegg: Martin Gojer e la “Schiava liberata”
Ampelio Bucci a Pollenzo


2018

Cantina CAVAZZA: verticale di CREARI
Cena della Chiocciola
Barbaresco Basarin: microverticale a tre produttori
Triple A: verticale di Brunello di Montalcino di Paradiso di Manfredi
Incontro con Vis Amoris: il “Sogno” del Pigato durato dieci anni
Incontro con le Cantine Marisa Cuomo: FURORE!
L’espressioni del grillo di Marco De Bartoli
La Sardegna secondo Quartomoro
Planeta winery: exploring Nero d’Avola
Incontro con Cataldi Madonna: verticale di Pecorino
L’evoluzione del Franciacorta
TERRA MADRE 2018 e i LABORATORI DEL GUSTO: VINO
L’identità di Parusso – 6 annate di Barolo Bussia
Barolo 2014
Kellerei Kaltern e il fenomeno delle Cantine Sociali dell’Alto Adige
Bollicine d’Italia
Presentazione del cortometraggio Tajarin


2017

IL CARSO TRIESTINO
97 orizzontale: BAROLO..BARBARESCO?
PROSIT! Serata per un Artista: Modigliani
L’Arneis è in ritardo!
La Mosella e il Riesling: un terroir unico.
Prosit!Serata per Frida Kahlo
La Banca del Vino a Wine&Thecity
La Banca del Vino a Slow Fish
Verticale Vigneto Due Santi
VISTATERRA : APERTURA CASTELLO DI PARELLA
VIN COL FONDO: PROSECCO E TRADIZIONE
SPECIALE ESTATE: STRAORDINARIAMENTE VINO
VOYAGE DANS LA VALLE’E
Cheese alla Banca del Vino
L’Evoluzione della Grappa
Da Pollentia al Vino del Re
Verdicchio Podium in verticale!
Evento Vistaterra: Riesling, il bianco cult
Avignonesi: storia di una conversione
Conferenze Unisg: conferenze in Wine Culture
Evento Vistaterra: l’arte dell’appassimento
Prosit: serata per Dalì.
Viaggio nel metodo classico italiano
Prosit: l’arte perduta o l’arte di resistenza


2016

IL BARDOLINO E LE DONNE DEL VINO
Torino Jazz Festival
ANsomigaFORA, vinificazioni spontanee in anfore georgiane
Il Chianti Classico
Castel Sallegg Xperience
Local Wild Food Challenge
BRINDISI AL CINEMA
Montaribaldi si mette in gioco: due vinificazioni a confronto
Da questa parte del mare, aspettando Terra Madre
Le sculture di carta di Mauro Fissore
Ovada da scoprire
Terra Madre – Salone del Gusto 2016
Temporary tasting: i vini di Les Caves de Pyrene
Temporary tasting: i vini di Heres
Temporary tasting: i vini di Beneventano e Mosel Jünger
Temporary tasting: i vini di Cuzziol Grandi Vini
Temporary tasting: i vini di Velier
Brachetto secco “Anthos” – Matteo CORREGGIA


2015

Lavori di Ristrutturazione
La Valtellina e le uve Chiavennasca di NINO NEGRI
Laboratorio Pasquale
“Whisky di terra e whisky di mare, le due anime dello Scotch”
SLOW FISH
Espressioni di Mariangela Tibaldi
DI GRIGNOLINO IN GRIGNOLINO
100% Syrah, Cantina Ascheri di Bra
I ROSSI DEL ROSA
IL METODO CLASSICO DA VITIGNI AUTOCTONI
INVITO AL VINO 2015, 14 e 15 agosto a Badalucco
Cheese 2015
Alle Origini del Vermouth
L’ARNEIS E IL BARBARESCO DI MONTARIBALDI: ANNATE E TERROIR A CONFRONTO
19:00 – 19:00
Atlante del Vino Italiano
Storia di due famiglie lungo la Via Emilia


2014

Dal nord al sud Italia, bicchiere alla mano
Aste Bolaffi e Slow Food
Narrar castelli e vini
E-Commerce del Vino Istruzioni Operative
La biodinamica vista dalle colline lucchesi
La Banca del Vino alla trattoria Concordia
Chiusura per inventario e… ferie!