La sede napoletana di Banca vi aspetta per un nuovo appuntamento presso il MAVV di Portici.
Ospite la cantina piemontese Cascina Fontana che proporrà una verticale del suo Barolo.
L’azienda, chiocciola anche nell’edizione 2023 di Slow Wine, situata in Monforte d’Alba, ha fatto dell’attenzione per la salubrità dei suoli e della messa al bando della chimica i capisaldi del lavoro in vigna.
Lo stile di vinificazione, caratterizzato dall’utilizzo di legni grandi e del cemento, è decisamente tradizionale. I due Barolo, ottenuti dalle uve dei vigneti di Castiglione Falletto (Villero e Valletti) e di La Morra (Giacchini), in particolare sono vini di rara purezza territoriale e si distinguono per struttura tannica, florealità e propulsione sapida.
Nel corso della serata, moderata da Alessandro Marra e Adele Granieri, collaboratori Slow Wine per la Campania e coordinatori della sede didattica di Napoli, insieme al produttore Mario Fontana, si assaggeranno:
- Langhe Nebbiolo 2020;
- Barolo 2018;
- Barolo 2017;
- Barolo 2016;
- Barolo di Castiglione Falletto 2013;
- Barolo 1971
L’evento si terrà presso il Museo dell’Arte del Vino e della Vite, all’interno della Reggia di Portici, Via Università 80055 Portici
La degustazione si svolgerà in due turni:
il primo alle ore 18:00
il secondo alle ore 19:30