Il maggio delle serate della Banca inizia con Le Macchiole, direttamente dalla costa toscana. La realtà nasce negli anni 80 per mano di Eugenio Campolmi [...]
Il Lambrusco di Sorbara di Cantina della Volta sarà il protagonista della nuova serata con Banca del Vino a Verona. L'evento sarà organizzato in collaborazione [...]
Presso il ristorante Il Sogno a Mirano, tornano gli appuntamenti di Banca del Vino in collaborazione con la Condotta Slow Food della Riviera del Brenta. [...]
Il nuovo appuntamento nelle cantine storiche dell'Agenzia di Pollenzo vedrà come ospite Nicola Matarazzo, direttore del Consorzio Tutela Vini del Sannio. Nato il 5 febbraio [...]
L'evento inaugurale della sede didattica milanese della Banca del Vino è dedicato all'azienda Cà du Ferrà, direttamente da Bonassola, Riviera Ligure di Levante. L'appuntamento fa [...]
L'ultimo appuntamento di maggio nella cantine di Pollenzo vedrà come protagoniste due aziende simbolo dei rispettivi territori di produzione. Con Marco De Bartoli e Barale [...]
Giugno inizia con un nuovo appuntamento organizzato dalla sede veronese della Banca, insieme all'Enoteca della Valpolicella. L'azienda Pojer e Sandri sarà la protagonista della serata....
Associarsi è facile: la Banca del Vino è una società cooperativa. Si può acquistare una quota da 250,00 euro ed avere un accesso privilegiato alle iniziative e alle offerte esclusive della Banca. Scopri tutti i vantaggi per i Soci della Banca del Vino.
L’area riservata ai Soci della Banca della Vino ospita i vini di tutte le aziende che partecipano al nostro progetto, in deposito alle nostre cantine, che verranno messi in vendita a un prezzo scontato.