Riprendono le serate di degustazione nelle cantine storiche della Banca del Vino con la cantina Biancavigna! Una realtà giovane e attenta agli aspetti ambientali che [...]
La sede di Verona della Banca vi aspetta con un nuovo appuntamento organizzato in collaborazione con l'Enoteca della Valpolicella. Ospite l'azienda Keber. Edi Keber e [...]
Il secondo appuntamento targato Banca in quel di Pollenzo vedrà ospite Vite Colte, direttamente dalle colline del Barolo, progetto che coinvolge 180 viticoltori, per 300 [...]
La nuova cena di degustazione organizzata dalla Banca in collaborazione con Magazzini Oz vi porterà alla scoperta dei "sapori di Sicilia" in compagni della cantina [...]
Concludiamo le serate di Novembre con un appuntamento dedicato al Salento del Vino, insieme a Conti Zecca. L'azienda è condotta dai fratelli Alcibiade, Mario, Luciano [...]
L'ultimo appuntamento novembrino con le serate di degustazione nelle cantine della Banca è dedicato ai produttori di EsCaMOtage! Questa associazione di giovani produttori di Langa [...]
Insieme a Cantina Caleffi chiuderemo la stagione 2023 degli eventi nelle cantine storiche di Pollenzo. L'azienda ha un'origine zootecnica e cerealicola ma è con i ...
Associarsi è facile: la Banca del Vino è una società cooperativa. Si può acquistare una quota da 250,00 euro ed avere un accesso privilegiato alle iniziative e alle offerte esclusive della Banca. Scopri tutti i vantaggi per i Soci della Banca del Vino.
L’area riservata ai Soci della Banca della Vino ospita i vini di tutte le aziende che partecipano al nostro progetto, in deposito alle nostre cantine, che verranno messi in vendita a un prezzo scontato.